• Italiano
  • English

target

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Seminario Prof. Domenico Corradi, Dott. Sergio Callegari "La cardiomiopatia atriale: definizione, caratterizzazione ed implicazioni cliniche" 24 maggio 2017

Mercoledì, 24 Maggio, 2017 - da 09:30 a 12:00

Si comunica che mercoledì, 24 maggio 2017, alle ore 9:30, presso il Centro S. Elisabetta, Campus universitario, Parco Area delle Scienze 95, il Prof. Domenico Corradi del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Parma ed il Dott. Sergio Callegari dell’Azienda Unità Sanitaria Locale, Parma, terranno il seguente seminario:

La cardiomiopatia atriale: definizione, caratterizzazione ed implicazioni cliniche.

L’argomento della presentazione riguarda le linee guida:
EHRA/HRS/APHRS/SOLAECE expert consensus on Atrial cardiomyopathies: Definition, characterisation, and clinical implication;

pubblicate simultaneamente sulle seguenti riviste scientifiche: J Arrhythm. 2016; 32: 247-78;
Europace. 2016; 18: 1455-1490;
Heart Rhythm. 2017; 14: e3-e40.

da un comitato internazionali di esperti:
Goette A, Kalman JM, Aguinaga L, Akar J, Cabrera JA, Chen SA, Chugh SS, Corradi D, D'Avila A, Dobrev D, Fenelon G, Gonzalez M, Hatem SN, Helm R, Hindricks G, Ho SY, Hoit B, Jalife J, Kim YH, Lip GY, Ma CS, Marcus GM, Murray K, Nogami A, Sanders P, Uribe W, Van Wagoner DR, Nattel S;

La presentazione è parte integrante delle lezioni del Corso di Fisiologia dei Sistemi della Laurea Magistrale in Biologia ed Applicazioni Biomediche per l’anno accademico 2016-17 e costituisce argomento di studio per l’esame finale

Allegato
Pubblicato Martedì, 23 Maggio, 2017 - 09:55 | ultima modifica Martedì, 23 Maggio, 2017 - 12:07

14 aprile: Seminario internazionale dal titolo: "La cultura degli animali"

Workshop "Minerali e ceramiche: ieri, oggi e domani" 13-14 giugno Centro Congressi del campus di scienze e tecnologie (ex Q2), ore 11.30

Seminario Prof. Domenico Corradi, Dott. Sergio Callegari "La cardiomiopatia atriale: definizione, caratterizzazione ed implicazioni cliniche" 24 maggio 2017

Seminario Prof. Forconi "Computational design of enzymes - Are we there yet?" 29 maggio 2017

Seminario Dott.ssa Speranzini "Role of histone modifications in epigenetics and disease" 26 maggio 2017

Seminario Prof. Sandro Tonso "La sostenibilità: una sfida per docenti e studenti" 23 maggio 2017

Il Dipartimento e la sostenibilità 11 maggio 2017

4 Maggio 2017 - Seminario "Bormioli Rocco: un'industria chimica nel nostro territorio"

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2017 Parma 22 maggio-7 giugno 2017

Seminario Gretchen Frueh-Green (ETH-ZURIGO) "SERPENTINIZATION AND LIFE: INSIGHTS THROUGH OCEAN DRILLING" 4 maggio 2017 ore 15.00

Seminario Hang Hubert Yin "Drugging the undruggable membrane protein interactions" 28 aprile 2017 ore 15.00

Seminario Bridget Wade "Biotic response to Cenozoic climate perturbations: new insights from ocean drilling" 20 aprile 2017 ore 15.00

Seminario Prof. Istvan Horvath "Sustainable Conversion of Biomass: Cooking or Art or Science?" 27/4/2017 ore 14:30

SEMINARIO del Prof. Jürgen Heinze 27/03/2017

Conferenza Prof. Peter Dourmashkin del MIT 28/03/2017

AVVISO SEMINARIO SCIENZE DELLA TERRA 23 MARZO ore 14,30

Seminario Jonathan Chambers "SEEING INSIDE LANDSLIDES: GEOPHYSICAL CHARACTERISATION AND MONITORING OF UNSTABLE SLOPES"