Salta al contenuto principale
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
target
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
menu
Dipartimento
Missione
Dove siamo
Contatti
Organizzazione
Programmazione e Strategia
Personale
Qualità di Dipartimento
Biblioteca
Bandi e concorsi
News ed eventi
Didattica
Welcome Day - Lezione zero a.a. 2023-2024
Lauree Triennali
Lauree Magistrali
Master
Dottorato
Tutor Studenti A.A. 2023-2024
Corso di sicurezza
Elly - Piattaforma didattica online
Appelli
Proposte di tirocinio e tesi
Qualità della didattica
Piano degli Studi
Orario delle lezioni
Aule (Easyroom)
Spazi per lo studio
Sedute di Laurea
Esami di Stato
Ricerca
Unità di ricerca
Gruppi
Laboratori
Progetti di ricerca
Public Engagement
Qualità della ricerca
Orientamento
Orientamento in ingresso
Orientamento in itinere
Job placement
Piano Lauree Scientifiche PLS
Alternanza Scuola-Lavoro
Iniziative ed eventi
Internazionale
Docenti di riferimento per Corsi di Studio e Commissione Mobilità Internazionale
Tutor per l'Internazionalizzazione e orari di ricevimento
ERASMUS+ Overworld informazioni e passaggi essenziali per svolgere la mobilità?
ERASMUS+
Programma Overworld
Altre opportunità di studio all'estero
Presentazione del Bando Unico per la Mobilità Europea e Internazionale 2023-2024 per il Dipartimento SCVSA del 19 dicembre 2022 (avviso, presentazione, video)
Presentazione del Bando Unico per la Mobilità a fini di Tirocinio SMT 2023-2024 (avviso, presentazione, video)
Progetto internazionale – mobilità tra Italia ed Ucraina
Seguici su
Servizi
Redazione Web e procedure
Modulistica
Richiesta interventi di manutenzione
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Filesender - condivisione file di grosse dimensioni
ProForm
Login MIUR
IRIS Archivio della Ricerca
ESSE3
UGOV
Sicurezza
Piani di emergenza, nominativi, planimetrie e norme di comportamento
Servizio Prevenzione e Protezione - Modulistica
Segnaletica di emergenza
Formazione
Informazione
Linee Guida per la denuncia degli infortuni nelle Strutture Universitarie
Formazione obbligatoria degli Studenti
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
Home
Dipartimento
News ed eventi
Eventi
News
Titolo
Data
Data iniziale
Data
esempio: 01/12/2023
Data finale
Data
esempio: 01/12/2023
Target
- Qualsiasi -
Futuro studente
Studente iscritto
Laureato
Personale
Impresa
Scienze della nutrizione umana: pubblicati i bandi per l’a.a. 2023-2024
Ammissioni al corso di laurea triennale in Chimica: pubblicato il bando per l’a.a. 2023-2024
Crollo della Marmolada: fu l’enorme volume d’acqua intrappolato nel ghiacciaio a determinare il collasso
PACKAGING IN PRIMO PIANO: PRESENTAZIONE DI OPPORTUNITA’ DI LAVORO NEL SETTORE
27 aprile: presentazione del libro “Bambini Geneticamente Modificati? La tecnica CRISPR: scienza ed etica dell'editing umano”
19 aprile: “Il futuro non fa paura!”, studentesse e studenti dell’Università di Parma incontrano Luca Abete
Invenzioni e tutele: chi sono i proprietari “veri” dei prodotti tipici?
Alla prof.ssa Maria Careri dell’Università di Parma il premio “Alessandro Mangia” della Società Chimica Italiana
Placement: ottima partecipazione alle giornate di recruiting di Crédit Agricole
Il docente dell’Università di Parma Guido Cristini eletto nel Consiglio Universitario Nazionale
Attribuzione della Medaglia 'Alessandro Mangia' attribuito dal Gruppo Divisionale di Bioanalitica della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana alla Prof.ssa Careri
Food Safety: la docente dell’Università di Parma Chiara Dall’Asta nel gruppo di esperti sugli additivi alimentari di FAO e WHO
L’Università di Parma in Texas nella missione guidata dalla Regione
18 aprile: donne e STEM, all’Università di Parma incontro con la Rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto
13 e 14 aprile: in Ateneo due giornate su agroecologia e sostenibilità
Scienze e tecnologie della carne: l’Università di Parma in Spagna al kick off meeting del progetto europeo “InnoMeatEdu”
Concorsi pubblici per l'assunzione di 27 unità di personale tecnico-amministrativo
27 aprile: al Campus Scienze e Tecnologie il Parma Microbiota Day
25 e 26 marzo: apertura straordinaria dell’Orto Botanico per “Le Violette di Maria Luigia”
28 marzo: presentazione del volume “Modello Emilia. Imprese innovative e spirito di comunità” di Franco Mosconi
Pagine
« prima
‹ precedente
…
4
5
6
7
8
9
10
11
12
…
seguente ›
ultima »
Pubblicato
Venerdì, 5 Aprile, 2013 - 12:51 |
ultima modifica
Lunedì, 29 Aprile, 2013 - 11:24
Dipartimento
Missione
Dove siamo
Contatti
Organizzazione
Programmazione e Strategia
Personale
Qualità di Dipartimento
Biblioteca
Bandi e concorsi
News ed eventi
Qualità di Dipartimento
DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
Storia del Dipartimento
Elenco Telefonico Dipartimento
Elenco telefonico Ateneo
Biblioteche
Orario delle lezioni
Aule e laboratori (Easyroom)
Piano Lauree Scientifiche PLS
SCVSA Servizi
CIREA
Linee guida per denuncia infortuni
Student Card