Salta al contenuto principale
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
target
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
menu
Dipartimento
Missione
Dove siamo
Contatti
Organizzazione
Programmazione e Strategia
Personale
Qualità di Dipartimento
Presentazione Biblioteca
Bandi e concorsi
News ed eventi
Didattica
Welcome Day - Lezione zero a.a. 2022-2023
Lauree Triennali
Lauree Magistrali
Master
Dottorato
Tutor Studenti A.A. 2022-2023
Corso di sicurezza
Elly - Piattaforma didattica online
Appelli
Proposte di tirocinio e tesi
Qualità della didattica
Piano degli Studi
Orario delle lezioni
Aule (Easyroom)
Spazi per lo studio
Sedute di Laurea
Esami di Stato
Ricerca
Unità di ricerca
Gruppi
Laboratori
Progetti di ricerca
Public Engagement
Qualità della ricerca
Orientamento
Orientamento in ingresso
Orientamento in itinere
Job placement
Piano Lauree Scientifiche PLS
Alternanza Scuola-Lavoro
Iniziative ed eventi
Internazionale
Docenti di riferimento per Corsi di Studio e Commissione Mobilità Internazionale
Tutor per l'Internazionalizzazione e orari di ricevimento
ERASMUS+
Programma Overworld
Altre opportunità di studio all'estero
Presentazione dei bandi unici per la mobilità europea e internazionale 2022-2023 per il Dipartimento SCVSA del 09 settembre 2022
Presentazione del Bando Unico per la Mobilità Europea e Internazionale 2022-2023 per il Dipartimento SCVSA del 26 gennaio 2022 (VIDEO)
Presentazione del Bando Unico per la Mobilità Europea e Internazionale 2023-2024 per il Dipartimento SCVSA del 19 dicembre 2022 (avviso, presentazione, video)
Progetto internazionale – mobilità tra Italia ed Ucraina
Seguici su
Servizi
Redazione Web e procedure
Modulistica
Richiesta interventi di manutenzione
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Filesender - condivisione file di grosse dimensioni
ProForm
Login MIUR
IRIS Archivio della Ricerca
ESSE3
UGOV
Sicurezza
Piani di emergenza, nominativi, planimetrie e norme di comportamento
Servizio Prevenzione e Protezione - Modulistica
Segnaletica di emergenza
Formazione
Informazione
Linee Guida per la denuncia degli infortuni nelle Strutture Universitarie
Formazione obbligatoria degli Studenti
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
Home
Dipartimento
News ed eventi
Eventi
News
Titolo
Data
Data iniziale
Data
esempio: 30/03/2023
Data finale
Data
esempio: 30/03/2023
Target
- Qualsiasi -
Futuro studente
Studente iscritto
Laureato
Personale
Impresa
Premio ESG Challenge Iren 2023
Qualità dei dati per combattere il COVID: pubblicata sul sito ACS AXIAL dell’American Chemical Society un’intervista a due ricercatori dell’Ateneo
Campus Express: più corse in meno tempo dalla stazione al Campus
3-7 ottobre: ciclo di incontri “Novi Sad chiama Europa”
24 settembre: convegno “Il centro sociale Don Prandocchi Cavalli di Sissa: assistenza e cura tra XIX e XX secolo”
Torna all’Università di Parma venerdì 30 settembre la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
22-23 e 29-30 ottobre: LXXIII Convegno Internazionale di Studi Romagnoli
13-14 ottobre: all’Università di Parma il convegno " Current Trends in Kinetic Theory and Related Models "
Prevenzione covid-19: mascherine obbligatorie in aula e negli spazi didattici
All'Università di Parma tornano i Welcome Days: l'accoglienza dell'Ateneo per le nuove matricole
16 novembre: scadenza pagamento della seconda rata a.a. 2022/2023 per gli immatricolati
12-16 settembre: Smart City, a Fidenza la Settimana del Workshop Summer School
16 novembre: scadenza pagamento dei contributi universitari per iscrizione a.a. 2022/2023 dal secondo anno in poi
637 candidati presenti al test di Medicina e Odontoiatria
Da Federmanager tre borse di studio per studenti iscritti in Ingegneria Gestionale, doppia titolazione Italia-Stati Uniti
Test di ammissione nazionali in presenza: si comincia martedì 6 settembre con Medicina e Odontoiatria
Torna all’Università di Parma venerdì 30 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Professioni sanitarie: 1051 domande per 518 posti all'Università di Parma
20-22 ottobre: all’Università di Parma “Esperienze di Ingegneria Offshore e Marina”
Clima: la temperatura dell’area artica controlla le piogge nella regione mediterranea. Studio dell’Università di Parma sull’ultima deglaciazione
Pagine
« prima
‹ precedente
…
4
5
6
7
8
9
10
11
12
…
seguente ›
ultima »
Pubblicato
Venerdì, 5 Aprile, 2013 - 12:51 |
ultima modifica
Lunedì, 29 Aprile, 2013 - 11:24
Dipartimento
Missione
Dove siamo
Contatti
Organizzazione
Programmazione e Strategia
Personale
Qualità di Dipartimento
Presentazione Biblioteca
Bandi e concorsi
News ed eventi
Qualità di Dipartimento
DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
Storia del Dipartimento
Elenco Telefonico Dipartimento
Elenco telefonico Ateneo
Biblioteche
Orario delle lezioni
Aule e laboratori (Easyroom)
Piano Lauree Scientifiche PLS
SCVSA Servizi
CIREA
Linee guida per denuncia infortuni
Student Card