Salta al contenuto principale
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
target
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
menu
Dipartimento
Missione
Dove siamo
Contatti
Organizzazione
Programmazione e Strategia
Personale
Qualità di Dipartimento
Presentazione Biblioteca
Bandi e concorsi
News ed eventi
Didattica
Welcome Day - Lezione zero a.a. 2022-2023
Lauree Triennali
Lauree Magistrali
Master
Dottorato
Tutor Studenti A.A. 2022-2023
Corso di sicurezza
Elly - Piattaforma didattica online
Appelli
Proposte di tirocinio e tesi
Qualità della didattica
Piano degli Studi
Orario delle lezioni
Aule (Easyroom)
Spazi per lo studio
Sedute di Laurea
Esami di Stato
Ricerca
Unità di ricerca
Gruppi
Laboratori
Progetti di ricerca
Public Engagement
Qualità della ricerca
Orientamento
Orientamento in ingresso
Orientamento in itinere
Job placement
Piano Lauree Scientifiche PLS
Alternanza Scuola-Lavoro
Iniziative ed eventi
Internazionale
Docenti di riferimento per Corsi di Studio e Commissione Mobilità Internazionale
Tutor per l'Internazionalizzazione e orari di ricevimento
ERASMUS+
Programma Overworld
Altre opportunità di studio all'estero
Presentazione dei bandi unici per la mobilità europea e internazionale 2022-2023 per il Dipartimento SCVSA del 09 settembre 2022
Presentazione del Bando Unico per la Mobilità Europea e Internazionale 2022-2023 per il Dipartimento SCVSA del 26 gennaio 2022 (VIDEO)
Presentazione del Bando Unico per la Mobilità Europea e Internazionale 2023-2024 per il Dipartimento SCVSA del 19 dicembre 2022 (avviso, presentazione, video)
Progetto internazionale – mobilità tra Italia ed Ucraina
Seguici su
Servizi
Redazione Web e procedure
Modulistica
Richiesta interventi di manutenzione
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Filesender - condivisione file di grosse dimensioni
ProForm
Login MIUR
IRIS Archivio della Ricerca
ESSE3
UGOV
Sicurezza
Piani di emergenza, nominativi, planimetrie e norme di comportamento
Servizio Prevenzione e Protezione - Modulistica
Segnaletica di emergenza
Formazione
Informazione
Linee Guida per la denuncia degli infortuni nelle Strutture Universitarie
Formazione obbligatoria degli Studenti
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
Home
Dipartimento
News ed eventi
Eventi
News
Titolo
Data
Data iniziale
Data
esempio: 30/03/2023
Data finale
Data
esempio: 30/03/2023
Target
- Qualsiasi -
Futuro studente
Studente iscritto
Laureato
Personale
Impresa
20 ottobre: “Palazzi”, secondo appuntamento della rassegna "Sisma Emilia: 2012-2022. Bilanci e prospettive, a dieci anni dal sisma"
Quantum Internet Alliance: un programma ambizioso per costruire un ecosistema europeo molto avanzato per la quantum internet
Presentazione delle attività annuali delle dottorande e deii dottorandi del 36 e 37 ciclo del Dottorato in Scienze Chimiche
26 ottobre: webinar “Cybersecurity: qualunque sia il tuo business sei a rischio”
17 novembre: rischio alluvionale, al Campus Scienze e Tecnologie presentazione del progetto RESILIENCE
20 ottobre: seminario interdisciplinare “Curami. Etica, sostenibilità e dinamiche di vita”
14 ottobre: al Politecnico di Milano seminario di studi “Mare Culturale Urbano”
24 ottobre: convegno “Le armi nucleari e di distruzione di massa sono incompatibili con la nostra Costituzione”
Formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per studentesse e studenti che frequentano i laboratori
12 ottobre: agli “Aperitivi della conoscenza” si parla di “Guerra e Costituzione”
Expo Osaka 2025: la CRUI lancia una call per raccogliere le collaborazioni accademiche con il Giappone
Università di Parma: al top in campi di ricerca da Nobel
19 ottobre: Finale della competizione Start Cup Emilia-Romagna
Doppia iscrizione a corsi di istruzione universitari consentita dal corrente anno accademico
11 ottobre: Festival dello sviluppo Sostenibile, evento organizzato dalla U.O. Biblioteche delle Scienze e Tecnologie
4 ottobre: a Roma evento di lancio del Progetto METROFOOD-IT, finanziato in ambito PNRR
12 ottobre: Workshop IMaSS Single Cell Day
A Marta Catellani, a lungo docente dell’Università di Parma, il Premio “Herbert C. Brown” della Società Chimica Americana
Dal 10 ottobre il corso di formazione filosofica “Pensare la vita”, dedicato al tema “L’odio e i suoi antidoti”
ParmAteneo, ripartono le attività del settimanale degli studenti. Il 3 ottobre la presentazione
Pagine
« prima
‹ precedente
…
3
4
5
6
7
8
9
10
11
…
seguente ›
ultima »
Pubblicato
Venerdì, 5 Aprile, 2013 - 12:51 |
ultima modifica
Lunedì, 29 Aprile, 2013 - 11:24
Dipartimento
Missione
Dove siamo
Contatti
Organizzazione
Programmazione e Strategia
Personale
Qualità di Dipartimento
Presentazione Biblioteca
Bandi e concorsi
News ed eventi
Qualità di Dipartimento
DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
Storia del Dipartimento
Elenco Telefonico Dipartimento
Elenco telefonico Ateneo
Biblioteche
Orario delle lezioni
Aule e laboratori (Easyroom)
Piano Lauree Scientifiche PLS
SCVSA Servizi
CIREA
Linee guida per denuncia infortuni
Student Card